L'ATLANTE DELLE PAROLE di Diego Fontana
Un viaggio tra le parole alla scoperta del loro significato più intrinseco. Un viaggio che assume le sfumature di un racconto d'avventura in esplorazione linguistica.
In questo libricino saliamo, infatti, su una mongolfiera e passiamo da un luogo all'altro, varcando le porte del tempo per poi trovarci come Pinocchio all'interno di una balena per solcare il mare, in esplorazione di tante parole per scoprirne l'origine e scoprirne i segreti semantici.
Ho sempre avuto un grande rispetto per le parole, cercando di usarle correttamente nel pieno del loro significato. Ma Diego Fontana le rincorre e venera come un amante profondamente innamorato.
OGNI ANNO LO STESSO GIORNO di Alice Morgan
Se amate l'autunno e i romanzi cosy, questo libro fa per voi.
Sarete catapultati in un magico mondo che profuma d'autunno, abitato da personaggi fantastici e a volte magici.
Un libro da leggere sotto una calda coperta sorseggiando una tisana profumata di miele e cannella.
Elara eredita da uno zio sconosciuto una locanda fatata che si trova in un piccolo villaggio isolato dove l'unica cosa importante sono i rapporti tra le persone e dove tutti condividono tutto. Elara conoscerà creature straordinarie e troverà l'amore.
Questa è la lettura giusta per chi ha bisogno di staccare e farsi accogliere da un senso di leggerezza e serenità.
Mi sento decisamente di annoverare questo racconto tra i libri up-lit, storie che ti tirano su, che ti fanno stare bene e che ti avvolgono come una calda coperta.
DOMANI E PER SEMPRE di Ermal Meta
Dall'Albania alla Germania dell'Est, passando per l'America e la Grecia seguiamo le vicissitudini di Kajan un pianista talentuoso travolto dai conflitti storici che hanno attraversato l'Europa nel XX secolo.
Ho letto questo romanzo di 540 pagine in tre giorni. Sì, perché è scritto così bene che non riesci a fermarti.
È ben dettagliato, i personaggi sono potenti e molto ben descritti. Tutto ha il giusto spazio: l'ambientazione, gli eventi storici, la storia personale di Kajan che si intreccia con gli altri personaggi, l'atmosfera.
Un viaggio coinvolgente e realista, ma al contempo duro, potente e doloroso. Un viaggio accompagnato dalla musica, una passione e un talento che portano conforto e supporto al protagonista, alle sue sventure e al suo dolore.
Avevo questo libro da molto tempo, ma non ero certa di riuscire ad affrontarlo. Invece, l'avessi letto prima!
Mi sono resa conto che, nonostante mi sia sempre considerata una lettrice onnivora, non prediligendo un solo genere e amando spaziare nelle mie letture, mi ero trincerata in una mia personalissima confort zone, e come tale senza grossi scossoni. Mi sono trovata a leggere un romanzo potete, che mi ha svegliata dal mio torpore letterario.
🔸️CONSIGLIATISSIMO!🔸️
💬 Conosci questi libri? Li hai già letti? Ti sono piaciuti? O semplicemente, vorresti leggerli?
Parliamone nei commenti ⤵️



Nessun commento:
Posta un commento