domenica 31 agosto 2025

Blister: recensioni in pillole! #agosto2025


STORIE AL CHIARO DI LUNA di Paolo Agostinis

🌜 Racconti, favole, pensieri e riflessioni. E una scrittura quasi poetica.

🌛 Storie semplici ma non banali, ricche di Umanità, quella con la U maiuscola, ispirate a episodi reali. Tra questi racconti ritroviamo la tempesta Vaia e il Corona Virus, ma anche storie personali. E personalmente in queste pagine ho ritrovato la mia valle: la Val Pesarina. 

🌜 Tanti punti di riflessione sul nostro modo di accogliere la natura, su quello che vediamo o non vediamo.

🌛 Decisamente consigliato. È una lettura non impegnativa, ma che vi lascerà molto su cui pensare. Perfetto da portare in vacanza.



IL PARNASO AMBULANTE, Christopher Morley 

📚 Un romanzo che si legge molto velocemente, coinvolgente e per gli amanti di libri che parlano di biblioteche.

💬 Ci troviamo ai primo del 1900, in una fattoria del New England, dove Elena vive con suo fratello, che da quando è diventato scrittore trascura le sue attività di fattore, sparendo per settimane per fare ricerche per il suo nuovo libro.

Un giorno giunge al loro uscio un buffo ometto che vorrebbe vendergli il suo carro pieno di libri. Si tratta infatti di una libreria viaggiante, per portare i libri a chi vive lontano dai centri abitati.

Elena, temendo che il fratello acquisti il carro e parta, lasciandola sola a gestire la fattoria, decise di acquistare lei la libreria viaggiante e prendersi una vacanza dopo quindi anni ininterrotti di lavoro alla fattoria.

La vacanza si trasforma sin da subito in un'avventura.

❗️Una bella storia, una lettura di evasione, se non fosse quel piccolo fastidio... eh già! Perché le principali disavventure gliele causa il fratello che non accetta questo suo gesto di libertà e addirittura interviene come se lei fosse stata raggirata, sottintendendo che non sia del tutto capace di intendere...

🗽 Insomma, una lettura per gli amanti dei libri che parlano di libri e biblioteche, ma anche per ama le storie di libertà e indipendenza. In entrambi i casi, consigliatissimo!



IN VILLA di W. Somerset Maugham

📚 Un'ottima lettura consigliata dalla bravissima libraia della libreria W. Meister di San Daniele del Friili.

✍️ Maugham è un autore che mi era completamente sconosciuto ed è stata una gran bella scoperta!

📖 Firenze anni trenta del novecento. Una giovane vedova ospite in una villa fiorentina, in un solo giorno riceve due proposte di matrimonio da due uomini totalmente diversi e incontra un giovane che dovrebbe essere il semplice incontro di una notte, ma per un fatto di sangue segnerà il destino di tutti i protagonisti. Una trama sorprendente e un finale per nulla scontato.

📚 Un romanzo breve, intenso, solo all'apparenza semplice. Le descrizioni dell'ambiente e dei personaggi sono molto precise e curate, in particolare la psicologia di questi ultimi. Una scrittura che definire scorrevole sembra riduttivo. Il ritmo avvincente è magistralmente costruito dall'alternanza di momenti di alta tensioni e pause di riflessioni intime e personali.


💬 Conoscete questi libri? Li avete letti? Vi sono piaciuti?

Parliamone nei commenti ⤵️




Nessun commento:

Posta un commento